top of page

Certificazioni energetiche

Nuova CPA, supporta la ricerca di soluzione atte a migliorare e ottimizzare i consumi energetici...

La certificazione energetica è una procedura che, attraverso una metodologia standardizzata (definita a livello regionale oppure a livello nazionale) classifica un edificio all'interno di una scala graduata sulla base delle sue caratteristiche energetiche rilasciata da personale qualificato (certificatori energetici) in grado di attestare il consumo degli edifici esistenti.

La certificazione energetica per quanto stabilito dalla Regione Lombardia è obbligatoria per tutte le categorie di edifici classificati in base alla destinazione d'uso indicata nel D.P.R. del 26 agosto 1993 n. 412, art.3.

Obiettivi dell'attestato di Certificazione Energetica in Italia

  • Permettere ai consumatori di scegliere la casa in base ai consumi energetici e non solo in base alle finiture estetiche, e generare una domanda importante di case a basso consumo energetico;

  • informare i conduttori/proprietari degli immobili del consumo energetico degli edifici in cui vivono rendendo apprezzabile il costo economico della conduzione dell'immobile.

  • Sviluppare e rilanciare il settore edilizio, generando economie di scala sulle nuove tecnologie di risparmio energetico.

Sistemi ISO

Marcatura CE

Senza sfondo.png
bottom of page