top of page

SISTEMI DI GESTIONE

Nuova CPA mette a disposizione la propria esperienza specifica per supportare le Aziende nella definizione, stesura e implementazione di un Sis

Sistema Gestione della Qualità

Il Sistema di Gestione della Qualità, sviluppato in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, individua e descrive i metodi di lavoro dell'azienda ed i controlli messi in essere, al fine di soddisfare le richieste della clientela.

Sistema di Gestione Ambientale

Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 è una norma internazionale, che definisce lo sviluppo di un'efficace Sistema di Gestione Ambientale. L'azienda che si certifica secondo le indicazioni del Sistema di Gestione Ambientale, si impegna ad operare nel rispetto dell'ambiente, cioè del contesto in cui opera, attraverso il controllo sulle varie forme di inquinamento, sull'utilizzo razionale delle fonti energetiche e l'adeguato smaltimento e gestione degli scarti e dei rifiuti.

Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori

La UNI ISO 45001:2018 è una norma internazionale nella quale vengono esplicitati i requisiti per un Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL. 

Sistema di Gestione etica e responsabilità sociale

Un sistema di gestione SA 8000, pertanto, risulta essere uno strumento efficace che consente, all'Organizzazione che lo ha implementato, la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività e processi ad esse correlati che impattano sulle tematiche inerenti le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani) ed i suoi requisiti si estendono anche ai fornitori ed ai subfornitori.

Ormai da diversi anni  sempre maggiori quote di mercato si orientano ad un consumo critico e responsabile, scegliendo le aziende che producono, sia beni che servizi, che considerano prioritari quegli aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità d'impresa.

Sistemi di Gestione per la prevenzione della corruzione

Il sistema UNI EN ISO 37001 è uno strumento a disposizione delle organizzazioni per contrastare la corruzione: favorisce da un lato la crescita di una cultura della trasparenza e dell'integrità e dall'altro lo sviluppo di misure efficaci per prevenire ed affrontare fenomeni corruttivi. 

Esso è utile spesso anche per verificare la fluidità e correttezza di alcuni processi interni in particolare quelli amministrativi - contabili.

Gestione dei rifiuti

Valutazioni indagini ambientali

Gestione acqua e aria

Senza sfondo.png
bottom of page