Il tema dell’obbligatorietà della sorveglianza sanitaria da tempo è al centro dell’attenzione di specialisti e tecnici del Ministero del lavoro che ribadisce l’obbligo di nominare il medico competente, già oggetto di un recente interpello ( 2/2022):
L’ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola) pone la questione se dal D. Lgs. 81/2008 derivi l’obbligo per il datore di lavoro di nominare , sia nelle aziende che in particolare
modo nelle Istituzioni Scolastiche, il medico competente, al fine del suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi, “anche nelle situazioni in cui la valutazione dei rischi non abbia evidenziato l’obbligo di sorveglianza sanitaria”.
La Commissione pertanto dichiara che la nomina del medico competente sia obbligatoria per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dall’art. 41 D. Lgs. 81/2008 e che pertanto solo in tali ipotesi, dovrà collaborare alla valutazione dei rischi ex art. 17 D. Lgs. 81/2008.